Quali rimedi per il russare?
Il russare è una condizione per la quale il palato molle risulta essere anatomicamente tale per cui il passaggio dell’aria durante il sonno risulta difficoltoso e produce una vibrazione dello stesso con conseguente rumore tipico della roncopatia. I rimedi per il russare devono cercare in qualche maniera di interrompere o diminuire questo meccanismo. Vediamo quindi di analizzare quali sono i rimedi di varia natura che possono in qualche maniera migliorare il disturbo.
Rimedio: Cambiare la posizione del sonno
Dormire in posizione supina aggrava l’ ostruzione delle prime vie respiratorie in quanto il palato molle facilmente si adagia aumentando così la la difficoltà del passaggio dell’ aria. Si scelga quindi la posizione sul fianco che riduce l’aderenza del palato molle e migliora la pervietà delle prime vie aeree.
Rimedio: dimagrire e perdere peso
Essere in sovrappeso comporta un riduzione generalizzata dello spazio per il passaggio dell’ aria. Risulta quindi opportuno ridurre il peso anche se questo rimedio non è sempre di facile attuazione.
Rimedio: Non bere alcool a cena
Bere alcoolici provoca il rilassamento muscolare. Soggetti “non russatori” possono russare occasionalmente dopo aver bevuto alcool a cena. Pazienti che russano abitualmente dopo aver consumato bevande alcooliche russano in maniera severa.

Evitare di bere bevande alcooliche evita l’eccessivo rilassamento del palato molle e migliora il disturbo.
Rimedio: Pulirsi bene il naso
Pulire bene il naso prima di andare a dormire facilita la respirazione nasale favorendo quindi notti serene. A tale scopo sono disponibili in commercio alcune soluzioni saline che permettono di sciogliere efficacemente il muco eventualmente presente nella cavità nasale.

Pulire bene il naso aiuta a russare meno
Rimedio: Evita di mangiare troppo pesante a cena
Chi mangia pesante a cena è soggetto ad un maggior rilassamento durante la notte favorendo così il russamento. Una cena leggera invece aiuta a dormire bene riducendo l’incidenza del russare.

Mangiare pesante a cena aumenta il rischio di russamento. Mangia leggero prima di andare a dormire.
Il Cpap è una maschera a pressione positiva che spinge l’aria in maniera controllata riducendo al paziente la necessita di inspirare l’aria con fatica e producendo il noioso suono. Questo rimedio è certamente efficace ma purtroppo non è sempre facile abituarsi all’ uso, principalmente per quelle persone che tendono a muoversi molto di notte.

Il Cpap è una soluzione efficace ma di difficile attuazione e sopportazione nel tempo.
Rimedio: Uvulofaringopalatoplastica laser
La tecnica laser di riduzione del palato molle consente al paziente di eliminare o ridurre il disturbo nel 97% dei casi. Questo intervento comporta una modifica strutturale dell’ anatomia delle prime vie respiratorie per cui il beneficio è permanente.

L’ operazione laser denominata uvulofaringopalatoplastica corregge efficacemente la struttura anatomica del palato eliminando o riducendo drasticamente il russamento.